Vivere in una struttura eco-integrata a basso impatto ambientale significa vivere nel pieno rispetto dell’ambiente ed in sinergia con la natura.
Sarà questo il primo insegnamento che riceveranno i bambini con le regole di vita quotidiana del Casale delle Arti.
Un’alimentazione sana che privilegia i prodotti dell’orto, l’osservazione e l’esplorazione dell’ambiente, la pratica delle attività in natura, le relazioni con il territorio, con gli altri, la sinergia con l’ambiente, la cura dell’orto, la collaborazione e la condivisione saranno gli elementi alla base dei campi estivi del Casale delle Arti.
Nei momenti più caldi della giornata, i bambini potranno inoltre godere della BIOpiscina, una piscina tra gli ulivi che ha la forma di un laghetto di montagna e che utilizza le capacità depurative della natura, le acque sono infatti depurate dalle piante acquatiche e dai micro-organismi. Bio piscina
L’alloggio ? i bambini dormiranno nella Tipeyurta, una tenda circense un po’ tepee un po’ yurta, tra gli ulivi e le querce del Casale delle Arti, attrezzata da noi con materassi, cuscini e luci spazi.
Ci saranno sempre due di noi che dormiranno con i bambini.
Il vitto? Avverrà all’esterno sotto il gazebo di castagno. Utilizzeremo esclusivamente prodotti locali e l’olio extravergine prodotto con le nostre olive. I ragazzi saranno attivamente coinvolti anche nella preparazione dei pasti.
FOTO DELLE EDIZIONI PRECEDENTI
qualche VIDEO…
https://www.facebook.com/ilcasale.dellearti/videos/2094338497489244/
https://www.facebook.com/ilcasale.dellearti/videos/2083824138540680/
https://www.facebook.com/ilcasale.dellearti/videos/2090203347902759/
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 15 partecipanti. Per info e prenotazioni: 3474083461 info@ilcasaledellearti.org
IL CIRCO ESTIVO Livello1, 2, 3 e 4
10°edizione
con Giorgia Guarino e Giuliano Gugliara
dai 6 ai 13 anni
dal pomeriggio di lunedì 16 al pomeriggio di sabato 21 luglio
Un campo estivo in cui i partecipanti affronteranno gli elementi basilari del circo: acrobatica, giocoleria, trampoli, equilibrismo, l’arte del clown.
I partecipanti saranno, inoltre, impegnati nella costruzione di alcuni attrezzi circensi, che potranno portare con sé al termine del campo.
L’esperienza si concluderà con uno spettacolo “circense” in cui i ragazzi potranno mostrare ai genitori le abilità acquisite.
I quattro livelli sono stati pensati per creare una continuità ed un approfondimento delle varie discipline per chi ha già partecipato al Circo Estivo.
Giorgia Guarino è attrice e direttore artistico del Casale delle Arti.
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 15 partecipanti. Per info e prenotazioni: 3474083461 info@ilcasaledellearti.org
IL CIRCO ESTIVO MASTER 1°edizione
con Giorgia Guarino
per bimbi e ragazzi che abbiano frequentato almeno 3 livelli del circo estivo SENZA LIMITI D’ETA‘!!!
dal pomeriggio di lunedì 23 al pomeriggio di sabato 28 giugno
Questo campo nasce dalla necessità di offrire una continuità a chi ha già partecipato per almeno tre estati al circo estivo.
Dopo aver lanciato ed afferrato palline da giocoliere, sperimentato il disequilibrio su trampoli, sulla trave e sui corpi dei compagni, aver calzato una maschera creata con le proprie mani, messo in scena uno spettacolo circense,
in questo campo metteremo in gioco anche il testo.
Lanceremo ed afferreremo parole, ribalteremo il dramma, sperimentando il limite tra comico e dramma, approfondiremo il lavoro sulla maschera, giocheremo con il disequilibrio dei corpi e delle emozioni, con la ricerca dell’extra quotidiano.
Il campo si concluderà con la messinscena di uno spettacolo che scriveremo insieme e che sarà “molto” liberamente tratto da un dramma di William Shakespeare !
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 15 partecipanti. Per info e prenotazioni: 3474083461 info@ilcasaledellearti.org
LEONARDO DA BIMBO 7°edizione
con la partecipazione straordinaria del Maestro Salvatore Gatto
dai 7 ai 13 anni
dal pomeriggio di lunedì 30 giugno al pomeriggio di sabato 5 luglio
Un campo estivo ispirato al genio di Leonardo da Vinci con la partecipazione straordinaria di Salvatore Gatto, da noi chiamato il Leonardo da Vinci del 2000. Maestro burattinaio dell’antica arte partenopea delle guarattelle, che, oltre ad essere in grado di dare l’anima ad un pezzo di legno trasformandolo in Pulcinella, è specializzato nella costruzione di tutto ciò che implichi riciclo creativo dei materiali.
L’idea di questo campo ci è venuta ponendoci una domanda: Chi meglio dei bambini può conoscere i desideri, i sogni, le fantasie dei bambini?
Durante le passate edizione i partecipanti hanno partecipato alla progettazione e alla realizzazione di una casa sull’ulivo con un ponte tibetano, di una giostra rotante azionata dal movimento di biciclette usando energia creativa e del movimento, di una zip line, di un teatrino di burattini e di uno scivolo lungo 10 metri, di una parete attrezzata con i giochi della tradizione, del bar dei bambini e del trampolino per la biopiscina!https://www.ilcasaledellearti.org/ilcasalewordpress/?page_id=827
Cosa costruiremo quest’anno?? 😉
I partecipanti saranno, inoltre, impegnati nella costruzione di un gioco che potranno portare a casa alla fine del campo.
Salvatore Gatto è maestro burattinaio, portavoce delle guarattelle nel Mondo, e nostro Leonardo da Bimbo.
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 15 partecipanti. Per info e prenotazioni: 3474083461 info@ilcasaledellearti.org
ARTI & MESTIERI 3°edizione
L’ARTE MAGICA DEL CALZOLAIO
con Veronica Ottagono e Luigi Sammaripa
dagli 11 ai 16 anni
dal pomeriggio di lunedì 7 al pomeriggio di sabato 12 luglio
Un campo estivo in cui i partecipanti potranno lavorare insieme imparando arti ed antichi mestieri, per tramandare e non dimenticare la tradizione.
Quest’anno il tema sarà l’arte dei maestri calzolai. Il lavoro dei partecipanti sarà condotto dalle sapienti mani e dalle prodigiose menti di Veronica Ottagono e Luigi Sammaripa.
Veronica e Luigi 40 anni fa hanno creato il Laboratorio L’Ottagono, un laboratorio di calzature bio-ecologiche.
Insieme creano calzature artigianali che nascono dalla ricerca di un rapporto più sensibile ed armonico tra piede e calzatura. I materiali usati sono di origine naturale o materiali di riciclo, le tecniche utilizzate sono totalmente artigianali e sono prediletti attrezzi e macchine utensili. La finalità del loro lavoro mira a sostenere una produzione eco-compatibile, cercando soluzioni innovative per il benessere del piede, dell’ambiente e dell’ artigiano.
Chi meglio di loro avrebbe potuto mostrare ai ragazzi questa arte antica e avvolta da mistero?
Eh sì, perchè se ci pensate bene fiabe, miti e leggende di ogni paese, ieri come oggi, hanno spesso avuto come soggetto scarpe e calzolai.
Le scarpe sono il simbolo del camminare, ma anche del volare, del sognare, del camuffarsi, del rimettere i piedi per terra.
In questo campo i partecipanti saranno accompagnati in questo magico mondo, in cui voleranno e sogneranno tra immagini, fiabe e leggende…
per rimettere infine i piedi per terra e tornare a casa con i sandali da loro costruiti nei giorni trascorsi insieme!
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di 15 partecipanti. Per info e prenotazioni: 3474083461 info@ilcasaledellearti.org